Skip to content
Pagina iniziale

SCUOLA SUCAI

Scuola Nazionale di Scialpinismo e Snowboard Alpinismo
  • Storia
  • Corsi
  • RItrovi e Contatti
  • Sponsor
  • Iscrizioni
  • Materiale Didattico
  • Avventure
  • Chi Siamo
  • La Sottosezione
  • SUCAI70
  • Search
Pagina iniziale

SCUOLA SUCAI

Scuola Nazionale di Scialpinismo e Snowboard Alpinismo
  • Search
  • Storia
  • Corsi
  • RItrovi e Contatti
  • Sponsor
  • Iscrizioni
  • Materiale Didattico
  • Avventure
  • Chi Siamo
  • La Sottosezione
  • SUCAI70
18° corso di snowboard alpinismo

Le modalità di iscrizione al corso 2023 di snowboard alpinismo.

18° corso di snowboard alpinismo

Istruzioni per le iscrizioni ai corsi 2023

72° corso di Scialpinismo

In occasione dei 70 anni della nostra scuola (1951-2021), abbiamo raccolto una serie di articoli che raccontano momenti salienti e rivoluzionari dello scialpinismo SUCAI: 01 – Prologo storico 02 – Creazione del Corso Sci alpinistico Invernale 1951-52 03 – Anni ’50-60 e prima metà degli anni ‘70 04 – Seconda […]

Sommario SUCAI70

di Carlo Crovella La prestigiosa scuola di scialpinismo SUCAI Torino, la prima ad esser fondata in Europa, è attiva ininterrottamente dalla stagione 1951-’52. Il suo prologo storico si riallaccia alla propensione didattica degli Accademici torinesi negli anni ’30, quando vide la luce la Scuola di alpinismo del CAI Torino, intitolata […]

1 – L’esperienza della Scuola Boccalatte e l’influenza di Giusto …

di Antonella Filippi Per gentile concessione dell’autrice (Antonella Filippi), proponiamo il capitolo relativo alla nascita del Corso Sci-Alpinistico Invernale SUCAI 1951-52, estrapolandolo dalla biografia di Andrea Filippi (la cui stesura è in corso a cura della figlia Antonella). Questo scritto descrive la successione cronologica dei vari passaggi, frutto in particolare […]

2 – Presupposti e creazione del Corso Sci Alpinistico Invernale

di Carlo Crovella Ringraziamo con affetto Renzo Stradella che ha condiviso i ricordi di un’intera vita da sucaino Dopo la stagione 1951-52 il Corso di scialpinismo inanellò un rapido trend di crescita. Nella stagione successiva, infatti, gli allievi erano ben 112.L’impostazione dei primi anni può apparire “monocratica”: Il Consiglio della […]

3 – Anni ’50-60 e prima metà degli anni ‘70

di Carlo Crovella Il consolidamento dell’attività sucaina in una vera e propria Scuola (divenuta Nazionale dal 1968) e l’impulso giunto, all’inizio degli anni ’70, da uno dei tanti rinnovamenti generazionali hanno preparato il terreno per la successiva fase che si estenderà per una quindicina d’anni fino al 1990.Alla metà dei […]

4 – Seconda metà degli anni ’70 e decennio ‘80

di Stefano Ferraris A cavallo tra gli anni ’80 e ‘90 usciva regolarmente Scandere, un inserto annuale di Monti e Valli, rivista del CAI Torino, ricco di articoli interessanti. La sua rilettura, insieme a quella del libro sulla storia dei primi 50 anni della Sucai (1951-2001), mi ha permesso di […]

5 – La SUCAI a cavallo tra gli anni’80 e …

di Gian Maria Grassi Ci sono date che per alcuni significano poco o nulla e per altri significano se non molto tutto. La mia data è il 26/12/1993. Una valanga si stacca dalle pendici del Col Perdu in Francia nei pressi di Cervieres Briançon. Su 4 sci alpinisti torinesi 3 […]

7 – Dal 2003 al 2010

di Enrico Pons Da allievo e da aiuto istruttore ho vissuto la Sucai dei gitun selvaggi e solitari del Fax (Marco Faccenda) negli anni 1999-2003, la Sucai del 50° anniversario e del mitico volume “Sciare in Salita”. Ho poi contribuito in direzione alla Sucai della didattica, della formazione e del […]

8 – Dal 2010 al 2015

Le informazioni per i corsi SBA 2022

17° corso di Snowboard Alpinismo

Le informazioni per i corsi 2022

71° corso di Sci Alpinismo

I NOSTRI SPONSOR

PARTNER TECNICI

Ciolmi Me (canto di vetta)
https://www.scuolasucai.it/wp/wp-content/uploads/2019/10/ciolmime.mp3
I prossimi impegni

Il calendario della Sucai è uno strumento non ufficiale, che mostra le attività della Sottosezione  e della Scuola.

Contattaci

SCUOLA SUCAI

Centro Incontri “Monte dei Cappuccini”
Salita al CAI Torino, 12 – 10131 Torino

Mail info@scuolasucai.it

Telegram @scuolasucai

© 2023 SCUOLA SUCAI – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr